Tevere Blue Kayak, puliamo il fiume dai rifiuti

"Siamo riusciti a coinvolgere e sensibilizzare tantissimi giovani – afferma Ludovica Di Penta–. Per noi è importantissimo partire proprio dalle nuove generazioni e da chi pratica uno sport sostenibile come la canoa. La nostra attività oggi si è svolta sul Tevere ma ci auguriamo presto di raggiungere tutti i fiumi d’Italia che sono i grandi nastri trasportatori di rifiuti verso il mare".
"Abbiamo lanciato insieme a Marevivo e Fondazione UniVerde il primo Blue Kayak Day nel giorno di Ferragosto – racconta Gennaro Cirillo - e da allora sono state organizzate molte altre iniziative simili. Il nostro obiettivo adesso è quello di programmare un calendario di giornate dedicate proprio alla pulizia del fiumi. Speriamo quindi che quella di oggi sia solo un apripista per eventi futuri".
"Insegnare canottaggio sul fiume - spiega Paolo Tommasini- significa trasmettere ai ragazzi la bellezza di questo sport. Non è un caso che i canoisti vengano chiamati “sentinelle” delle acque, perché imparano a prendersi cura del fiume, a viverlo e, nelle giornate come quella di oggi, a trattarlo con rispetto attraverso il recupero dei rifiuti che lo inquinano".
Foto di Elena Mancini