Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, nuove apparecchiature acquistate dal Commissario Straordinario per il Giubileo per il monitoraggio ambientale dell'ARPA Lazio

Il sindaco Gualtieri: Saranno dimezzati i tempi di risposta, siamo i primi in Italia a garantire una capacità simile di intervento e monitoraggio. Il presidente Rocca: “Investimento che rappresenta un valore aggiunto, non solo per Giubileo, ma anche per il futuro del territorio”

printDi :: 24 marzo 2025 14:16
nuovo campionatore e un gas cromatografo-spettrometro di massa ad altissima risoluzione foto da comunicato stampa

nuovo campionatore e un gas cromatografo-spettrometro di massa ad altissima risoluzione foto da comunicato stampa

(AGR) L’ufficio del Commissario Straordinario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, ha acquistato un nuovo campionatore e un gas cromatografo-spettrometro di massa ad altissima risoluzione per il monitoraggio e l'analisi ambientale, che permetterà di dimezzare di fatto gli attuali tempi di risposta di Arpa Lazio in caso di emergenze, portandoli da 48 a 24 ore.
L’acquisto, finanziato con 250 mila euro di fondi giubilari, dota il territorio regionale, e più in particolare Roma, di un dispositivo di intervento capace di produrre dati in tempi ridotti dall’attivazione e di acquisire in qualunque contesto, rapidamente e simultaneamente, una serie di campioni delle specie di aeriformi maggiormente pericolose, tra cui le diossine.
Il sistema, già operativo, si affianca alla dotazione attualmente disponibile, garantendo anche la copertura di eventi ed emergenze multipli e contemporanei. Inoltre, Arpa Lazio, al fine di utilizzare al meglio la nuova strumentazione, ha messo a disposizione uno staff specializzato, altamente qualificato e immediatamente operativo presso la sede territoriale dell’Agenzia nella Capitale.

“Dimezziamo i tempi di risposta in caso di emergenze ambientali nella Capitale, passando da 48 a 24 ore e diventando i primi in Italia a garantire una tale capacità di intervento e di monitoraggio. Continuiamo a lavorare in sinergia con la Regione Lazio e con Arpa Lazio, che svolge un compito prezioso a garanzia di tutti i cittadini, fornendogli due nuovi strumenti che ci consentiranno di affrontare al meglio gli anni a venire, a partire da un evento impegnativo come il Giubileo”. Così il Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo, Roberto Gualtieri.

 
Per il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: “La tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini è una priorità per la Regione Lazio. Grazie a questa importante strumentazione, da oggi Arpa Lazio sarà in grado di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, garantendo così maggiore sicurezza ed efficienza. Una risposta significativa, resa possibile da una sinergia istituzionale efficace, che ha il compito di rendere Roma e il Lazio più sicuri sul fronte della sicurezza ambientale. Ringrazio il Governo e il suo commissario straordinario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, per un investimento che rappresenta un valore aggiunto, non solo per l’Anno Santo, ma anche per il futuro del territorio” - ha concluso Rocca.

Photo gallery

nuovo campionatore e un gas cromatografo-spettrometro di massa ad altissima risoluzione foto da Comunicato stampa

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE