Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia&Fiumicino, il mare avanza

print23 dicembre 2019 11:18
Ostia&Fiumicino, il mare avanza
Il giorno dopo l’ennesima mareggiata (la quarta in poco più di venti giorni) si riparte con la conta dei danni. Su tutto il litorale l’erosione ha avuto un’accellerazione, raggiungendo la massicciata del lungomare ad Ostia. La sabbia del canale dei pescatori dovrebbe “tamponare” la situazione nell’immediato ma serve avviare subito la ricostruzione degli arenili. Decine gli alberi abbattuti dal vento che ha raggiunto, secondo fonti della protezione civile, i 110 chilometri orari. A Fiumicino la situazione è stata costantemente monitorata dalla Protezione civile che nel corso della giornata di ieri ha effettuato più di 50 interventi.

”E’ stato un lavoro encomiabile – ha sottolineato il sindaco Esterino Montino – in questa lunga giornata di emergenza maltempo che segue quelle delle settimane scorse, per cui, ringrazio tutte le donne e gli uomini impegnati sul territorio. Vento forte e pioggia ha colpito tutta Italia e che ha investito anche la nostra città. Per fortuna, a Fiumicino non abbiamo avuto vittime, come invece, è successo altrove”.

Gli interventi hanno visto impegnate 10 squadre della Polizia Locale e quattro squadre della Protezione civile supportate dai Vigili del Fuoco, la Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e i volontari della Protezione civile di Castel di Guido.La quasi totalità degli interventi ha riguardato alberi o rami caduti, qualche segnale stradale, pali della luce e del telefono e semafori.

La mareggiata ha costretto all'evacuazione di due famiglie a Passo della Sentinella, mentre non risultano problemi alle case di Fregene. Le coste, però, sono state fortemente colpite, soprattutto a Fregene sud e a Focene nord, già flagellate dal maltempo delle scorse settimane. Dentro il cimitero di via Portuense sono caduti alcuni pini che hanno danneggiato dei loculi. Il cimitero resterà chiuso per tutta la giornata di oggi per verifiche e messa in sicurezza.

Ostia&Fiumicino, il mare avanza

Ostia&Fiumicino, il mare avanza

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE