Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nasce la Bat Box

print05 marzo 2010 21:39
Nasce la Bat Box
(AGR) Per la prima volta nel Lazio il Consorzio di Casalpalocco in collaborazione con la LIPU (lega Italiana Protezione Uccelli) ha dato l’avvio ad un progetto pilota mirato alla lotta biologica alle zanzare ed alla tutela e salvaguardia dei pipistrelli con l’installazione di nidi artificiali chiamati “bat box” da collocare in prossimità delle alberate di competenza consortile.

I pipistrelli sono efficienti e innocui alleati nella lotta biologica alle zanzare e agli insetti dannosi per le colture. Si calcola che un pipistrello può catturare fino a 2000 zanzare per notte.

La presenza di pipistrelli è però messa a dura prova dal crescente inquinamento, infatti essi vivono quasi esclusivamente dove è presente un elevato tasso di salubrità dell’aria. Purtroppo negli ultimi anni si registra continuamente, sia in Italia che in Europa, la scomparsa di molte delle loro colonie a causa della perdita di rifugi idonei dove nascondersi e di ambienti salubri dove poter cacciare.

Il progetto pilota, fortemente voluto dal Presidente dr. Fabrizio Testa prevede, a fianco di una puntuale disinfestazione ecocompatibile, l’installazione di un numero limitato di bat box (collocato soprattutto in prossimità dei canali) che saranno costantemente monitorati dai tecnici della LIPU e dall’Agronomo del Consorzio al fine di seguire le dinamiche della popolazione.

“Casalpalocco ancora una volta conferma di voler essere realmente un “Pianeta Verde” questa amministrazione vuole rendere sempre di più quel “comprensorio di bonifica” dove è sorta Casalpalocco, un oasi di verde in cui migliaia di famiglie hanno potuto apprendere un nuovo modo di abitare a contatto con la natura. Infatti pur disponendo di tutti i servizi della città qui si può trovare un modo più umano di vivere. Inoltre, se otterremo i risultati previsti, estenderemo l’applicazione dei “bat box”anche in altri siti consortili avvalendoci così di un valido “alleato naturale” nella lotta contro le zanzare” così commenta il Presidente Testa.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE