Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Meteomont, aggiornamento per gli Esperti di Nevi e Valanghe

I partecipanti hanno potuto aggiornare le proprie conoscenze in tema di tecniche di movimentazione in ambiente innevato, autosoccorso in valanga, rilevamento meteo - nivologico, test e valutazione della stabilità del manto nevoso, rilievi a seguito di incidenti per valanga, perizie nivologiche.

printDi :: 14 aprile 2025 13:00
Aggiornamento Esperti Nevi e Valanghe

Aggiornamento Esperti Nevi e Valanghe

(AGR)  Dal 7 al 11 aprile ha avuto luogo il corso di aggiornamento per gli Esperti neve e valanghe del Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri. Il corso, a cura del Centro Nazionale Meteomont, si è tenuto presso il Distaccamento di Auronzo di Cadore (BL) il cui Comandante, Tenente Giancarlo Caprini, ha garantito e curato il supporto logistico. L’aggiornamento, avviato e diretto dal Capo del Centro Nazionale Meteomont, Ten. Col. Emanuela Gini, ha interessato 10 militari provenienti da diversi Reparti operativi sulla catena alpina e sulla dorsale appenninica.

I partecipanti, operanti come Esperti neve e valanghe nei Nuclei Itineranti di Rilevamento del Servizio Meteomont, hanno potuto aggiornare le proprie conoscenze in tema di tecniche di movimentazione in ambiente innevato, autosoccorso in valanga, rilevamento meteo - nivologico, test e valutazione della stabilità del manto nevoso, rilievi a seguito di incidenti per valanga, perizie nivologiche.

 
L’attività svolta dagli Esperti è di centrale importanza per il Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri che, durante la stagione invernale, garantisce la quotidiana pubblicazione del Bollettino di previsione del pericolo valanghe disponibile sul sito meteomont.carabinieri.it e consultabile e scaricabile dall’app Meteomont.  Il Centro Nazionale Meteomont del Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi è annesso alla grande Unità Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri (CUFAA).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE