Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Marine Strategy, se ne discute ad Ostia

print14 ottobre 2015 19:39
(AGR) AGR) Da oggi14 ottobre, alle ore 17.30 - presso la “Casa del Mare” - tavola rotonda “Il Lazio alla sfida della marine strategy: parchi, biodiversità, prevenzione dei rifiuti in mare e turismo sostenibile”. L'obiettivo è quello di  far conoscere un  modello virtuoso capace di salvaguardare la biodiversità, proteggere i mari, i loro delicati ecosistemi e le coste italiane. È questo l’obiettivo della campagna informativa voluta dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, assieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e realizzata dalla Goletta Verde. Un viaggio lungo le aree marine protette italiane che vede schierata in prima linea la storica imbarcazione di Legambiente che da trent’anni naviga ogni estate per difendere i mari e le coste del nostro Paese. La campagna farà tappa domani e giovedì 15 ottobre 2015, a Ostia, con incontri, workshop e visite guidate destinate alle scuole del territorio.

Il programma delle iniziative – che si svolgeranno a bordo della Goletta Verde ormeggiata al porto di Ostia -  prevede la mattina le visite guidate delle scolaresche, mentre dalle 17.30 alle 19.30 sono previste visite a bordo dell’imbarcazione.

Domani pomeriggio, inoltre, alle ore 17.30, si terrà la tavola rotonda “Il Lazio alla sfida della marine strategy: parchi, biodiversità, prevenzione dei rifiuti in mare e turismo sostenibile”. L’appuntamento – realizzato in collaborazione con RomaNatura - si svolgerà presso la “Casa del Mare” ad Ostia, in via del Villaggio dei Pescatori. Saranno presenti: Maurizio Gubbiotti, commissario straordinario RomaNatura; Corrado Battisti, Università degli Studi RomaTre; Antonio Giannattasio, Goletta Verde per la Marine Strategy; Sebastiano Venneri, responsabile Mare di Legambiente; Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio.Il tour speciale si inserisce appieno nelle iniziative che il Ministero dell’Ambiente sta portando avanti in questi anni per affrontare il tema della Marine Strategy, la direttiva 2008/56 sull’ambiente marino che prevede il raggiungimento del buono stato ecologico, per le acque marine di ogni stato membro, entro il 2020, sulla base di 11 descrittori che considerano tutti gli aspetti legati all’impatto delle attività umane sull’ambiente marino come la pesca insostenibile, l’introduzione di sostanze inquinanti, rifiuti e specie aliene.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE