Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, comune contrario impianto compostaggio AMA

print14 luglio 2015 16:48
(AGR) “In merito alla determinazione firmata dal dirigente regionale preposto alla Direzione Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti (che abbiamo deciso di pubblicare sulla sezione Trasparenza del nostro sito web) con la quale è stata rilasciata l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’impianto Ama di Maccarese, nonché per l’annessa attività di trasferenza, si ribadisce che questo Comune è contrario non solo alla prosecuzione dell’attività di trasferenza ma anche al mantenimento in loco dell’attività di compostaggio aerobico autorizzata sin dal 1995”. Lo afferma l’assessore alle Politiche del Territorio, Ezio Di Genesio Pagliuca.

“L’Amministrazione –prosegue l’assessore - intende mettere in atto tutte le misure percorribili a tutela del proprio territorio e dei suoi abitanti, con particolare riferimento alle aree ricomprese nella Riserva del Litorale, particolarmente sensibili. Non possiamo quindi accettare che sulla determinazione regionale sia riportata una valutazione non vera circa i pareri espressi e sia stato omesso il parere contrario più volte formalmente espresso dal Comune nel corso della conferenza dei servizi alla quale hanno preso parte anche i cittadini. Il Sindaco Montino – spiega l’assessore Di Genesio Pagliuca - ha già formalmente richiesto alla Regione Lazio di procedere all’immediata rettifica della determinazione citata al fine di ripristinare la regolarità degli atti amministrativi. E’ auspicabile che la Regione agisca in autotutela emanando un atto conforme alle procedure adottate ed ai pareri espressi, senza forzature, rendendo anche in forma palese le prescrizioni fornite dalla conferenza dei servizi. Altrimenti ci vedremo costretti a tutelare la verità nelle sede opportune

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE