Earth Day 2025: Plastic Free difende il Pianeta con 200 pulizie ambientali in tutta Italia e all’estero
Per celebrare la 55° edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni del Pianeta e su cosa fare per salvaguardarlo, i volontari Plastic Free saranno impegnati il 26-27 aprile con pulizie ambientali e sensibilizzazioni in 200 località


plastic free pulizia spiagge foto da comunicato stampa
(AGR) L’onda blu dei volontari Plastic Free è pronta ad entrare in azione per celebrare la 55esima edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. Un evento globale che vedrà in ogni angolo del mondo iniziative, convegni, incontri nelle scuole, progetti e molto altro. Al centro dell’edizione 2025, il tema “Il nostro potere, il nostro Pianeta”, ovvero una riflessione sulla crisi climatica, sullo sfruttamento delle risorse naturali e sulle energie alternative.
I volontari della Onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica saranno impegnati nel weekend del 26-27 aprile con pulizie ambientali e sensibilizzazioni in 200 località in tutta Italia e negli oltre 30 Stati esteri dove l’associazione è presente. L’obiettivo è ripulire l’ambiente, rimuovendo 100mila chili di rifiuti.
Le iniziative di Plastic Free per celebrare l’Earth Day si svolgeranno con il supporto del sustainability partner Treedom, BCorp italiana che da oltre 15 anni pianta alberi in tutto il mondo in progetti di sostenibilità ambientale e sociale. Quest’anno la collaborazione vedrà anche la possibilità di piantare alberi su treedom.net sostenendo al contempo le attività di Plastic Free sia per la raccolta dei rifiuti plastici che per la salvaguardia delle tartarughe marine. Dalla sua nascita, Plastic Free ha organizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale coinvolgendo oltre 260mila volontari e rimuovendo 4,4 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ha contribuito a salvare sinora 230 tartarughe di medio-grandi dimensioni ed accompagnarne alla nascita 6.722 tartarughine. È attiva anche nelle scuole dove hanno svolto 3.600 incontri interagendo con quasi 300mila studenti. Cruciale la collaborazione con le Amministrazioni locali dove sono stati siglati 471 protocolli d’intesa e premiati 122 Comuni Plastic Free per essersi contraddistinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti e la promozione di comportamenti virtuosi.