Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A Roma Contesteco, il concorso del design sostenibile

print06 maggio 2015 10:23
(AGR) Si conclude oggi CONTESTECO il concorso di design sostenibile + eco del web per le Scuole Superiori di Roma e Lazio e si apre la stagione delle attività della RE BOAT RACE, la regata riciclata, quest'anno alla Sua VI edizione.

L’iniziativa, che ha il sostegno e il patrocinio della REGIONE LAZIO Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, era rivolta alle Scuole Superiori di Roma e del Lazio e dedicata ai ragazzi che con l’aiuto dei docenti e dei tutor coordinati dall'Associazione Sportiva Dilettantistica SUNRISE 1 e dalla Società di Design Sostenibile RIKREA, hanno potuto ideare, progettare e costruire una recycled boat con materiali di scarto e a impatto zero. Il concorso si rivolgeva a tutte quelle scuole che volevano "sperimentare" e operare sul campo, le capacità tecnico/creative dei propri alunni e professori, progettando, realizzando e ponendo in opera un’imbarcazione con sistema di propulsione definibile come “ecologico” o per meglio dire a “impatto zero”, costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo. Se pensiamo che ogni anno in Italia si producono circa 35 milioni di tonnellate di rifiuti urbani - con un trend di crescita che potrebbe essere esponenziale se non fosse frenato dalla crisi dei consumi - CONTESTECO, il concorso di “design tecnico/artistico e sostenibile” più eco del web si è posto l’obiettivo di gettare le basi - in modo diverso, coinvolgente e partecipativo - per la crescita e lo sviluppo della cultura del riciclo tra i giovani. Tanti i Green Team provenienti dal Liceo Scientifico e dal Liceo Linguistico che portano il nome del grande fisico scomparso Ettore Majorana, che hanno progettato e poi hanno "sperimentato" la difficoltà di porre in opera e rendere tangibile un'idea

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE