Truffa dello specchietto: denunciate tre persone
Episodi in via Cave di Monteripaldi, via Pisana a Scandicci e via Pistoiese a Signa


Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
(AGR) Sembra non passare mai di moda la famigerata “truffa dello specchietto”. Negli ultimi tre giorni, i Carabinieri del Comano Provinciale di Firenze, impegnati in servizi di controllo del territorio per prevenire e reprimere i reati, in particolare quelli di natura predatoria commessi ai danni di anziani, hanno denunciato in luoghi e circostanze diverse tre autori specializzati nella cosiddetta “truffa dello specchietto”. Il modus operandi è sempre lo stesso: da un’auto ferma, o che marcia più lentamente, il truffatore lancia qualcosa sul mezzo della vittima designata per fare rumore e simulare un incidente. Una volta fermi i mezzi, l’autore si avvicina al malcapitato facendo notare il danno, ed in particolare lo specchietto rotto, per poi pretendere nell’immediatezza una somma di denaro.
Il primo episodio è avvenuto a Firenze, in via Cave di Monteripaldi, nella mattinata del 24 marzo scorso. Il truffatore, dopo aver simulato la rottura dello specchietto della propria autovettura, si faceva consegnare la somma di 450 euro dalla vittima, un 75enne del luogo. Quest’ultimo nel pomeriggio del 25 si è rivolto ai Carabinieri del Comando Stazione di Impruneta, i quali riuscivano ad individuare l’autore ed a deferirlo in stato di libertà per truffa.
La terza truffa è stata perpetrata il 25 mattina in via Pistoiese nel Comune di Signa. Anche in questo caso il truffatore, dopo aver simulato la rottura dello specchietto, è riuscito a farsi consegnare dalla vittima, un 70enne del luogo, la somma di 110 euro. I Carabinieri della Stazione di Signa, appresa la notizia, hanno effettuato una serie di accertamenti riuscendo a individuare l'autore e denunciarlo per truffa e danneggiamento aggravato. I soggetti ritenuti responsabili degli episodi sono tutti e tre di origini siciliane
27/03/2021 15.20
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
http://met.cittametropolitana.fi.it/